Bastoncini di radice di liquirizia
La liquirizia, glychyrriza glabra, è una pianta a crescita spontanea molto presente sui floridi terreni della Calabria.
Le caratteristiche del terreno e i metodi di raccola consentono l’origine altamente biologica del prodotto perché non soggetto ad alcun tipo di trattamento.
Dopo essere stata estratta dal sottosuolo, la radice viene pulita dalla terra e tagliata a dimensione finale.
I bastoncini di radice di liquirizia così ottenuti vengono, successivamente, confezionati ed inviati.
Alla liquirizia – più in particolare, alla sua radice e ai suoi estratti – vengono attribuite numerose proprietà, fra cui spiccano quelle antinfiammatorie, antiulcera ed espettoranti.
Per tale motivo viene utilizzata nella medicina omeopatica e “popolare”. Nella medicina popolare, la liquirizia viene impiegata anche come rimedio contro la stitichezza, le infiammazioni del tratto gastrointestinale e delle vie urinarie e per favorire le minzione e la produzione di latte, oltre che essere utilizzata nel trattamento dell’appendicite e addirittura dell’epilessia.
Esternamente, invece, la liquirizia è sfruttata dalla medicina popolare per curare le dermatosi.
La liquirizia, come rimedio omeopatico è indicata per il trattamento di stipsi, intestino pigro, irritazioni della gola e tosse secca.
La dose di rimedio da assumere potrebbe variare in funzione della diluizione omeopatica utilizzata.
Ingredienti:
Glychyrriza glabra 100% naturale
Valori nutrizionali per 100g di prodotto fresco
Valore energetico: 375kcal
Carboidrati: 93,55g
di cui zuccheri: 70g
Grassi: 0,05g
Fibra: 0,2g
Sodio: 50mg
Potassio: 37mg
Produzione
Lavorazione artigianale. Coltivato senza uso di pesticidi.
Conservazione
Conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.
Confezione
Confezionato in modo da garantire la freschezza del prodotto.