Confettura di mela agostina
Nella confettura di mela agostina è racchiuso il sapore, il profumo la dolcezza e la veracità di una terra unica: l’Alto Ionio Cosentino.
La mela agostina è una tipologia di mela che nasce alle pendici dei monti del Parco Nazionale del Pollino. Una tipologia di mela in via di estinzione e che, nonostante molti tentativi di farla crescere in altre zone della Calabria, cresce solo ad Oriolo in provincia di Cosenza.
Il profumo di questa confettura, i suoi valori nutrizionali superiori alla media, la sua salubrità ne fanno un’eccellenza gastronimica al 100%.
Ottima se utilizzata per farcire dolci e torte, soprattutto unita al cioccolato o alla ricotta. Da provare anche con formaggi come il pecorino, il caciocavallo, il parmigiano, il grana o anche la ricotta fresca.
Ingredienti:
Mela Agostina Bio, zucchero, vaniglia.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Valore energetico: 862kJ/206kcal
Carboidrati: 51g
di cui zuccheri: 49g
Fibre: 4,4g
Proteine: 0,4g
Grassi: 0,1g
Sale: 0,01g
Produzione
Contiene l’82% di frutta.
Senza pectine, conservanti e coloranti.
Conservazione
Conservare in luogo fresco, asciutto,
lontano da fonti di luce e di calore.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero
e consumare entro alcuni giorni.
Confezione
Confezionato in vetro riciclabile e riutilizzabile.