Miele di Calabria
Il miele di Calabria, uno dei prodotti tipici di una regione baciata dal sole che vanta il primato italiano sulla produzione del miele.
Il miele è il dolcificante più antico che si conosca. I Greci lo consideravano il nettare degli Dei ed era presente durante i riti che prevedevano offerte votive. I Romani ne importavano grandi quantità da Creta, da Malta e dalla Spagna.
Una delle più importanti funzioni del miele è quella antibatterica e antibiotica: molti tipi di miele contengono notevoli quantità di perossido di idrogeno, cioè di acqua ossigenata, la stessa che si usa di solito per disinfettare le ferite.
Oltre a fermare le infezioni superficiali, il miele attenua i sintomi delle ulcere gastriche ed è utilizzato per il trattamento della diarrea che, soprattutto nei bambini, può essere pericolosa perché causa disidratazione. Il miele è poi efficace contro la stipsi.
Il fruttosio del miele conferisce un potere dolcificante particolare e un prolungato effetto energetico.
Ingredienti:
Miele italiano 100%
Valori nutrizionali per 100g di prodotto
Valore energetico: 1270kJ/304kcal
Carboidrati: 80,3g
di cui zuccheri: 80,3g
Proteine: 0.6g
Grassi: 0g
di cui saturi: 0g
sale: 0g
Produzione
Lavorazione artigianale con quantità limitate. Estratto a freddo e non trattato termicamente.
Senza zuccheri aggiunti, conservanti e coloranti.
Consigli
Data l’assenza di trattamenti termici per la preparazione, si consiglia di non somministrare a bambini di età inferiore ai 12 mesi.
Confezione
Confezionato in vetro riciclabile e riutilizzabile.
Conservazione
Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di luce.